
LA VACANZA E’ UNA CONDIZIONE MENTALE … CONOSCERE L’IPOTALAMO !
“La vacanza e’ sopratutto una condizione mentale, occorre far recuperare all’ ipotalamo le sue naturali funzioni vitali! Si può stare a casa oppure andare nel luogo piu’ esclusivo della terra, ma se il nostro IPOTALAMO non riprende i suoi bioritmi naturali, la vacanza non serve!”. Chi parla è Pier Luigi Rossi, medico Laureato in Medicina Chirurgia e Specialista in Scienza della Alimentazione, condivido con voi questo interessante articolo.
“In questi giorni sono stato a Gallipoli e in spiaggia guardavo donne, uomini di ogni età, bambini stare ore ed ore esposti al sole e pensavo quanto stava succedendo nel loro cervello ed organismo.
Stavano facendo una “cura” naturale a loro ipotalamo. Sarebbe troppo limitativo stare ore ed ore al sole, ridurre il tutto alla sola abbronzatura! C’e qualcosa di piu’ che spinge tutti a stare sotto il sole! Certo la melanina sulla cute da’ un senso di salute e di immagine nuova! Fa piacere e ci rende piu’ vitali!”
IPOTALAMO IL REGISTRA DEL BENESSERE
“Ma e’ l’ipotalamo il regista dell’ intero organismo e delle nostre funzioni vitali primarie! Se recupera, la vacanza e’ riuscita! Se ipotalamo non domina, la vacanza è uno dei periodi più stressanti. Non è il luogo che fa la differenza, è la condizione mentale generata dall’ipotalamo.
L’ipotalamo e’ un gruppo di nuclei nervosi (13), pesa circa 4 grammi, ma controlla le principali funzioni che ci tengono in vita ogni giorno. Esiste il nucleo che controlla la fame, l’appetito, la sazietà! Il nucleo della sete! Della rabbia! Del piacere! Del ritmo sonno-veglia. Del respiro, del battito cardiaco, della temperatura corporea.
Senza ipotalamo non si vive!
L’organismo con i suoi cinque sensi, organi, sistema nevoso, con il suo sangue informa di continuo l’ipotalamo, anche se noi non sappiamo della sua esistenza. Ma e’ questo gruppo di cellule cerebrali a farci stare ore ed ore sotto il sole!
Perché’ l’ipotalamo vuole il sole!
L’ipotalamo “legge” il sangue che e’ un libro in cui ogni organo scrive le sue informazioni! L’ipotalamo “CONOSCE” ciò che mangiamo ad ogni pasto, controlla quantità e qualità del cibo, dei liquidi ingeriti! Sa se abbiamo mangiato proteine o carboidrati o lipidi o se abbiamo mangiato troppo salato, troppo sodio ci fa venire la sete per mantenere l’equilibrio vitale tra tutti i nostri organi e cellule.
SOLE – VITAMINA D e SONNO
L’ipotalamo controlla il rapporto tra il nostro corpo e l’ambiente di vita e di lavoro, e modula l’intero assetto del corpo al variare delle condizioni ambientali! L’alternanza del giorno e della notte e’ registrata dagli occhi che informano l’ipotalamo che regola il sonno e la veglia con un suo nucleo nervoso specifico! Il sole producendo vitamina D interviene nel ritmo sonno-veglia. La vitamina D agisce sul centro del sonno dell’ipotalamo facendoci dormire bene e a lungo! Durante il sonno la temperatura corporea si abbassa, il battito cardiaco si riduce…il sonno serve a recuperare energia fisica e psichica!
Uno degli indicatori di relax e successo di una vacanza è il sonno profondo. Chi è in vacaza e dorme sonno profondo vuol dire che il suo ipotalamo è in “risposo”, la vacanza va e fa bene !
Abbiamo sottovalutato il ruolo del sonno e dei sogni! Durante la notte non si mangia perché la leptina, ormone prodotto dagli adipociti massa adiposa, blocca il nucleo della fame e dell’appetito dell’ipotalamo.
Non dormire bene per carenza di vitamina D vuol dire avere una minore azione e presenza nel sangue di leptina!
Molte persone non riescono ad avere un sonno ristoratore per carenza di vitamina D.
La vacanza può essere utile per sincronizzare l’ipotalamo, le funzioni vitali, il cibo e l’ambiente con il sole arbitro della vita umana, animale e vegetale! La vacanza e’ una condizione mentale! Non e’ solo “fuggire” dallo stress quotidiano del vivere! Non si può fuggire da noi stessi! Il sole e la vitamina D, una alimentazione intelligente e sana, riuscire ad abbinare il piacere e la salute possono aiutarci a vivere”
E con questo augurio, vi salutiamo anche noi.
Ci rivediamo dopo le vacanze, con tante novità.
Team Astra
 
				 
															 
															 
	 
	 
	 
	 
	