E’ arrivata la primavera… ti senti stanco? Parti con la Detox!

Perchè è importante fare la detox in primavera
Facebook
WhatsApp
Email
model-g4b05e32d2_1920

E’ arrivata la primavera… ti senti stanco? Parti con la Detox!

Perchè è importante fare la detox in primavera

E’ arriva la primavera, le giornate si allungano ma… l’energia sembra mancare. Dormiamo male, ci sentiamo assonnati tutto il giorno e ci sembra di non riuscire ad avere l’energia giusta per affrontare gli impegni quotidiani. Tutto perchè il corpo si sta preparando per il “risveglio”; il lungo inverno ha rallentato il nostro metabolismo, abbiamo mangiato cibi più calorici e abbiamo ridotto l’attività fisica…ora le giornate si allungano, le idee fermentano e dobbiamo prepararci per rimettere in moto il metabolismo energetico. Come una macchina ferma in garage da tanto tempo, bisognerà dare una “ripulita al motore”, oleare gli ingranaggi e provare che tutti i componenti siano al top. Ecco perchè è importante fare una buona detox, ovvero un periodo di sana depurazione.

Depurare significa eliminare quelle sostanze, scorie o tossine, che possono rallentare o compromettere la funzionalità di un organo o dell’intero organismo.

Attraverso la depurazione si ha la stimolazione degli organi detti “emuntori” ovvero quelli deputati allo smaltimento delle tossine: fegato, intestino, reni, polmoni e pelle. Grazie a questa attività, l’organismo è in grado di eliminare con maggior fluidità le scorie che si accumulano in seguito a processi metabolici, a una scorretta alimentazione, all’uso di farmaci, alla poca attività fisica, all’inquinamento e allo stress.

Ma cosa sono le tossine e come si depositano nell’organismo?

Esistono tossine endogene ed esogene. Le prime sono prodotte dall’organismo in seguito ai processi metabolici che avvengono nel nostro corpo: il sangue e il sistema linfatico trasportano i nutrienti alle cellule del corpo e raccolgono gli scarti metabolici che poi cedono agli organi deputati alla “disintossicazione”.

Le tossine esogene sono quelle che provengono dall’esterno: dieta scorretta, farmaci, alcool, inquinamento ecc.

L’accumulo di tossine può creare l’insorgenza di problemi di salute, che all’inizio si manifestano con stanchezza cronica, stitichezza, sfoghi cutanei, inappetenza ecc.

E’ quindi opportuno “ripulire” il fegato, l’intestino, i reni, i polmoni e la pelle per permettergli di svolgere le loro funzioni in modo ottimale. Durante il periodo di depurazione, si possono utilizzare piante e preparati in grado di “stimolare l’attività” di questi organi. Tale trattamento va comunque abbinato a un’alimentazione corretta e a un’adeguata attività fisica.

Attraverso il fegato eliminiamo la maggior parte delle scorie e delle sostanze nocive ingerite. Per funzionare in maniera corretta, vengono incontro piante quali il carciofo, il cardo mariano e il tarassaco che sono utili per favorire la funzionalità epatica.

Il secondo organo importante è l’intestino che permette di assimilare i nutrienti degli alimenti ed eliminare le sostanze nocive e di scarto, ma soprattutto contrastare batteri e virus; è importante mantenere una buona regolarità intestinale, grazie all’assunzione di fibre e a un adeguato movimento. Utilizzare piante come la Triphala, (che è una combinazione di tre erbe officinali largamente impiegata dalla tradizione medica indiana) è utile come tonico digerente e lassativo.

I reni si occupano di espellere le tossine provenienti dal metabolismo del fegato. Ai fini di una completa depurazione quindi, anche i reni devono essere al top. Un apporto sufficiente di liquidi unito a piante come ortica, betulla e pilosella manterrà i reni efficienti.

Promuovere la corretta funzionalità di questi organi, favorirà anche l’eliminazione delle scorie tramite gli altri due organi: la pelle, attraverso il sudore, e i polmoni, tramite le secrezioni bronchiali.

La primavera e l’autunno sono i periodi più indicati per la depurazione dell’organismo, ma la depurazione primaverile ha un approccio più importante rispetto a quella autunnale dal momento che si lascia alle spalle un periodo (l’inverno) che ha abituato l’organismo a una considerevole staticità.

Una volta intrapreso un percorso di detox attraverso integratori e piante (opportunamente scelte con il vostro erborista di fiducia) vi sono alcune pratiche che è bene adottare:

  • Bere molta acqua (1 litro e 1/2 – 2 litri)
  • Bere una bevanda a base di acqua e limone al mattino appena alzati (1 limone o mezzo limone in un bicchiere di acqua tiepida, dolcificando con un cucchiaino di sciroppo d’acero o di miele se troppo acido).
  • Evitare il fumo
  • Consumare molta frutta e molta verdura (prediligendo una quota sempre cruda)
  • Evitare cibi pesanti o non affini: piatti pronti, cibi da fast-food, additivi, grassi animali, caffè, alcolici, farine raffinate e zucchero bianco, sale da cucina, metalli pesanti…
  • Evitare il più possibile l’inquinamento ambientale.
  • Limitare l’uso di farmaci.
  • Coltivare pratiche che aiutino a ridurre lo stress (mindfulness , meditazione, yoga )
  • Svolgere attività fisica

L’organismo è in grado di disintossicarsi più velocemente se si mangia in modo sano e si segue un corretto stile di vita.  

Cosa aspetti? Sei pronto?! Vieni a farti consigliare il percorso più adatto.

…e per chi deve affrontare una dieta, sappiate che gli effetti di una detox sono indispensabili per avere maggiori risultati sulla perdita di peso.

Prenota un consulto con la nostra nutrizionista.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.